You are viewing a single comment's thread from:

RE: Generazione di fenomeni ( cit. )

in Olio di Balena4 years ago

La restrizione alla guida in stato di ubriachezza non lede diritti costituzionali, in quanto guidare non solo non è riconosciuto come diritto, ma anzi, poiché presume la possibilità di costituire un pericolo è soggetto ad alcune regole ulteriori e ad una certificazione, la patente di guida, che dimostri le proprie competenze al riguardo.

La libertà di muoversi liberamente per persone sane è invece un diritto costituzionalmente riconosciuto, non solo in Italia, ma in tutte le democrazie. A dire il vero neanche nelle dittature viene negato in assoluto.

Mi sembrano due piani diversi, profondamente diversi.

Se una persona è sana non può esser trattenuta dal muoversi ed essere impedita nell'adempire alle sue legali vicende ed a provvedere alle sue necessità primarie.

Quanto alla considerazione sulla sanità e sul suo utilizzo, che anche altrove ho trovato come "giustificazione" osservo che la Sanità viene pagata con le tasse di tutti i cittadini, pertanto tutti essi dovrebbero usufruirne quando si trovano in stato di necessità. Potrei sottoscrivere il tuo ragionamento se si potesse stralciare le tasse versate a sostegno della sanità. Tra l'altro proprio nell'esempio che riporti, quello della guida di un'auto, è rilevante notare che una parte del costo delle tasse automobilistiche va a coprire proprio l'assistenza sanitaria, se non è cambiato qualcosa da quando non sono più in Italia.

Ovviamente stiamo esprimendo opinioni personali e non si deve per forza di cose essere d'accordo 😁😁😁😁😁😁😁😁😁😁